Cronologia
2016
Sviluppo dell'AQUALOOP-Tap: produzione mobile ed senza alimentazione elettrica di acqua potabile
Sviluppo AQUALOOP - La tua casa fonte d'acqua: produzione di acqua potabile da acqua piovana
AQUALOOP il primo sistema per acque grigie classe C al mondo certificato secondo ANSI/NSF 350-2014.
da 10/2015
EcoSUN Sustainable Village (CLIENTFE3-019) Gestione decentrata dell'acqua e dell'energia per le regioni rurali strutturalmente deboli, come ad esempio le comunità sudafricane
2015
Sviluppo della serie di separatori di sistema SEPAMAT per la categoria 5 secondo la norma DIN EN 1717, certificata DVGW
Lancio sul mercato di PLURAFIT, il kit modulare per filtri e pozzetti di filtrazione
Estensione della serie di filtri PURAIN con i filtri ad iniezione PR-150-S e PR-150-200-S.
2013 - 2015
CIP Eco-innovation first application and market replication projects Call 2012 AQUALOOP
Il kit di installazione per il trattamento delle acque, l'utilizzo delle acque grigie e il recupero di calore. Progetto UE, coordinatore del progetto, BS 8525-2:2011 Certificazione BS
2014
Certificazione AQUALOOP secondo lo standard britannico BS 8525-2: 2011
2012
Sviluppo dell'impianto di depurazione delle acque e dell'impianto di trattamento delle acque grigie AQUALOOP
2011
Sviluppo del RAINMASTER Favorit-SC: unità di pompaggio modulari, espandibili, a velocità controllata, con alimentazione di acqua potabile, per edifici di medie dimensioni, certificazione DVGW.
2009
Sviluppo RAINMASTER Eco: l'unità idrica per acqua piovana più economica al mondo
2008
Ricerca in collaborazione con l'Università RWTH di Aquisgrana su un nuovo processo per il recupero delle acque grigie
2004
Sviluppo del tunnel DRAINMAX: per l'infiltrazione e la percolazione dell'acqua piovana (approvazione Dibt dal 2012)
2001
Sviluppo di un programma completo di sistemi per la gestione dell'acqua piovana in ambito privato e commerciale
1997
Sviluppo della prima unità RAINMASTER per l'utilizzo dell'acqua piovana
1993
Fondazione dell'azienda da parte di Dipl. Ing. Oliver Ringelstein
Aquisgrana
L'acqua è il nostro elemento - lo sapete già. Ma anche la nostra sede Aquisgrana ha un rapporto molto speciale con l'acqua.

Il nome Aachen deriva probabilmente dall'antica parola germanica "Ahha", che significa "acqua" e può essere riconosciuto ancora oggi in "Oche", il nome della città in dialetto locale. L'equivalente olandese "Aken" si riferisce anche al particolare significato dell'acqua. In italiano e spagnolo la nostra città si chiama "Aquisgrana" o "Aquisgran".
La base per questo è il nome latino dell'insediamento romano "Aquae Grani" - "Acqua di Grannus". Il dio celtico Grannus era venerato principalmente nelle terme. Le sorgenti calde e sulfuree furono il motivo per cui i Romani e più tardi l'imperatore Carlo Magno svilupparono il loro insediamento e e la loro corte ad Aquisgrana.